15.2 C
Milano
21. 03. 2023 22:03

Life Prepair, se la lotta allo smog passa anche dalla legna

Più letti

«Brucia bene la legna, non bruciarti la salute» è lo slogan scelto da sei regioni italiane (Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta) e dalla Provincia Autonoma di Trento, che hanno dato il via alla campagna promossa dal progetto europeo “Life Prepair” in favore di stili di vita e di produzione più sostenibili nel bacino padano.

In molte regioni, infatti, più del 90% delle polveri pm10 generate dal settore riscaldamento domestico derivano da piccoli apparecchi a legna come caminetti, stufe molto presenti nelle piccole cittadini e nelle zone collinari e montane. Durante la combustione della legna si liberano, per unità di energia prodotta, inquinanti in quantità 10-100 volte superiori a quelle degli apparecchi a gas.

Attraverso un video e una brochure, la campagna che andrà avanti fino al 2022, presenta alcune regole per una corretta accensione e manutenzione degli impianti a legna. In Lombardia vige, tra l’altro, il divieto di utilizzo di generatori di calore alimentati da biomassa legnosa (stufe e caminetti) di alcune categorie. Possono essere accesi gli impianti a “due stelle” in esercizio dallo scorso 1 ottobre. E da gennaio 2020 il via libera sarà per i generatori “tra stelle”.

In breve

FantaMunicipio #25: quel meraviglioso potere del recupero degli spazi e delle persone

Settimana di commissioni e di sopralluoghi a Milano. Alcuni rappresentanti istituzionali si sono recati in visita, per esempio, a...
A2A