Il Comune di Milano ha deciso di varare un provvedimento straordinario per il mese di settembre, riguardo ai contributi per la refezione scolastica.
Nell’ambito della loro autonomia, ciascun istituto comprensivo ha poi deliberato il proprio calendario scolastico e il relativo tempo scuola: nel mese di settembre, quindi, molte scuole hanno stabilito di avviare il servizio mensa in ritardo rispetto alla normale attivazione.
Palazzo Marino, pur in presenza di costi superiori dovuti all’emergenza sanitaria in corso, ha mantenuto immutato il contributo forfettario. E per venire ulteriormente incontro alle famiglie, per il solo mese di settembre, ha deciso di varare un provvedimento straordinario che riparametrerà il contributo corrisposto tenendo in considerazione questa situazione straordinaria.
