6.4 C
Milano
01. 12. 2023 23:38

La Regione approva il nuovo piano anti-Covid: potenziata la rete di assistenza territoriale

La Regione ha approvato il nuovo piano anti-Covid che prevede il potenziamento della rete di assistenza territoriale

Più letti

Nella giornata di ieri la Giunta della Regione Lombardia ha approvato un piano operativo finalizzato al contrasto della diffusione del coronavirus attraverso il potenziamento della rete assistenziale territoriale.

Novità. Il sistema di monitoraggio si svilupperà attraverso i datori di lavoro, ancora una volta obbligati a misurare la temperatura ai propri dipendenti e nel caso di anomalie a comunicarle ai medici di riferimento. A loro si aggiungerà il sistema della medicina territoriale (Mmg, Pediatri, medici di continuità assistenziale) a seguito del riscontro/segnalazione di sintomatologia sospetta da parte dei cittadini/assistiti.

«Punto cardine della diagnosi è l’esecuzione dei tamponi, che avviene entro 48 ore dalla segnalazione, per la conferma di un caso – ha dichiarato l’assessore al Welfare, Giulio Gallera – mentre il contact tracing è l’attività che sta alla base del contenimento dei casi secondari. Il tampone in ambito extra ospedaliero a partire da settembre verrà prenotato direttamente da parte di Medici di famiglia e di Continuità assistenziale, Pediatri, medici Usca, Medici Competenti, medici delle Strutture socio – sanitarie residenziali, contestualmente alla segnalazione del caso sull’apposito cruscotto informativo»

Campagne screening. Le Ats programmeranno poi a scopo preventivo test ai lavoratori dei vari settori: dal comparto agricolo, passando per quello ricettivo, fino alla ristorazione.

Grazie alla collaborazione con le Asst, saranno incrementati anche i test a domicilio che verranno effettuati dagli infermieri di famiglia dopo la segnalazione. Verrà intensificata anche la sorveglianza telefonica, ed in specifici casi ci si potrà avvalere anche di un sistema di telesorveglianza.

 

 

In breve

FantaMunicipio #11: è ora che le scuole facciano scuola

Grazie ai fondi europei del Pnrr, Milano potrà rinnovare parte della sue scuole. Questa settimana citiamo due esempi, per...
A2A
A2A