11.3 C
Milano
23. 03. 2023 09:33

Covid, al Comune di Milano 740 milioni di mancate entrate

Più letti

Con l’emergenza Covid e la crisi che ne è seguita il Comune di Milano nel bilancio del 2020 ha avuto minori entrate per 740,15 milioni di euro, con una riduzione netta di 629 milioni. Il buco è stato sanato dai maggiori trasferimenti statali e dai ristori, per un valore complessivo di 447 milioni di euro e dal Comune di Milano, che ha messo di tasca propria 182 milioni di euro, anche provvedendo alla riduzione della spesa nelle varie direzioni dell’amministrazione.

I pesi. A pesare sulle minori entrate sono soprattutto i mancati introiti relativi al trasporto pubblico locale, si tratta di 308 milioni in meno dai titoli di viaggio. Per effetto del lockdown sono scese le sanzioni relative al codice della strada per un -162,70 milioni, si tratta di una riduzione del 60%. Nelle casse del Comune ci sono poi -36 milioni di Imu e Tasi, -45 milioni di tassa di soggiorno, -14,22 milioni di Tari, -17,55 milioni per affitti e canoni di locazione, -19,12 milioni di proventi dai servizi comunali, -26,11 milioni di Cosap, tassa di occupazione del suolo pubblico.

In breve

FantaMunicipio #25: quel meraviglioso potere del recupero degli spazi e delle persone

Settimana di commissioni e di sopralluoghi a Milano. Alcuni rappresentanti istituzionali si sono recati in visita, per esempio, a...
A2A