A partire da domani, per i successivi dieci giorni, sarà attivato a Milano il servizio di Covid Taxi. L’iniziativa nasce da un accordo tra Areu, l’Azienda regionale emergenza ed urgenza, ed il Comune.
Come funziona. I Covid Taxi si occuperanno di trasportare i pazienti asintomatici dalle strutture ospedaliere verso le proprie abitazioni oppure verso i Covid Hotel. Gli autoveicoli saranno riconoscibili attraverso un apposito bollino di Areu.

Sul mezzo saranno presenti tutta una serie di precauzioni. Il conducente indosserà ovviamente tutti i dispositivi di protezione e l’abitacolo anteriore sarà diviso da quello posteriore attraverso un pannello in plexiglas. Vicino ai sedili posteriori sarà presente un dispenser con liquido igienizzante per i passeggeri.
Potranno prendere parte al servizio esclusivamente i conducenti con un’ età inferiore ai 50 anni. Dopo una corsa Covid, il mezzo non potrà essere utilizzato per le corse ordinarie, ma dovrà prima essere portato a sanificare da cima a fondo.
Il compenso per le tratte svolte verrà versato direttamente da Areu. Se a fine giornata il tassametro segnerà un ammontare inferiore a 150 euro, la stessa Areu integrerà con una cifra forfettaria che tenga conto anche dei costi di sanificazione.