5.7 C
Milano
02. 12. 2023 09:04

Milano, esiste la “mala movida” di via Lecco?

È emergenza in via Lecco dove la questione "mala movida" sta creando due schieramenti: da un lato i residenti e dall'altro i commercianti

Più letti

Non è certo una novità la questione relativa alla movida di Porta Venezia a Milano. Quella, per intenderci, che si polarizza intorno ai locali tra via Castaldi, via Lecco e via Tadino.

Mala movida, i residenti accusano i commercianti

Ora la situazione sembra arrivata ad un punto di “saturazione” con i residenti che accusano i commercianti di autorizzare eccessivamente i clienti a consumare per strada fino a tarda ora. Una posizione che è stata rigettata con forza dall’Associazione Milano Rainbow District (aderente a Confcommercio Milano), firmatari di un patto per le buone prassi finalizzate proprio al rispetto delle regole.

Non solo. «Gli effetti della cosiddetta “mala movida” danneggiano gli operatori commerciali – si spiega in una nota -: occorre perciò mettere un freno a fenomeni gravemente distorsivi come, ad esempio, l’abusivismo nella vendita di alcolici». I locali del Rainbow District hanno partecipato al bando, indetto dal Comune di Milano, per adottare misure di prevenzione e contrasto di comportamenti antisociali: in concreto, è stato attivato un importante servizio di sicurezza per garantire all’interno dei locali e nelle pertinenze su strada un presidio ed un filo diretto con le Forze dell’Ordine. «Ma – si specifica nella nota dei commercianti – con altrettanta chiarezza, è necessario ricordare che i gestori di locali non sono le Forze dell’Ordine».

In breve

FantaMunicipio #11: è ora che le scuole facciano scuola

Grazie ai fondi europei del Pnrr, Milano potrà rinnovare parte della sue scuole. Questa settimana citiamo due esempi, per...
A2A
A2A