2.4 C
Milano
07. 12. 2023 00:47

Nuovo Dpcm, cambia la quarantena: ecco tutte le novità previste dal Governo

Dopo il confronto con le Regioni e il Cts il governo lancia il nuovo Dpcm: dalla quarantena al Super Green Pass ecco tutte le nuove regole

Più letti

Cambiano le regole per la quarantena. Dopo aver ascoltato le Regioni e in seguito al confronto con il Comitato Tecnico Scientifico, il Governo si appresta a definire il nuovo Dpcm. Le nuove regole riguarderanno soprattutto le modalità per l’isolamento di soggetti che hanno avuto contatti con persone risultate positive al Covid-19.

Nuovo Dpcm, via la quarantena per i vaccinati

In pratica, per i non vaccinati continueranno a valere le attuali regole, ovvero l’obbligo di quarantena di 10 giorni. Per le persone in possesso del Green Pass rafforzato (ottenuto con almeno due dosi o guarigione) da oltre 120 giorni, la quarantena si ridurrà a 5 giorni: al termine di questo periodo, sarà richiesto un tampone con esito negativo.

green pass

Infine, per le persone con terza dose booster o in possesso del Green Pass rafforzato (ottenuto con almeno due dosi o guarigione) da meno di 120 giorni non sarà più prevista la quarantena, ma una forma di autosorveglianza (in assenza di sintomi) e, al quinto giorno dal contatto con il caso positivo Covid-19, l’effettuazione di un tampone con esito negativo.

Super Green Pass anche sui mezzi pubblici

Il Super Green Pass diventerà obbligatorio anche per prendere i mezzi pubblici. Finora era sufficiente il Green Pass ottenuto anche tramite semplice tampone. Come visto nel mese di dicembre resta comunque il problema dei controlli che continueranno ad essere effettuati a campione.

Il nuovo Dpcm entrerà in vigore probabilmente dal 10 gennaio.

 

In breve

FantaMunicipio #12: infornata di nuove scuole con il Pnrr

La scorsa settimana abbiamo citato i primi interventi previsti in materia di edilizia scolastica grazie ai fondi Pnrr e...
A2A
A2A