Il Comune di Milano ha deliberato il trasferimento del luna park del Parco Sempione in via San Romanello a Quinto Romano, periferia ovest della città, a partire dal 2024 o più probabilmente dal 2025. L’area di via San Romanello sarà destinata alle tre categorie di parchi di divertimento previste dalla legge, agli eventi temporanei di pubblico spettacolo e ai circhi equestri.
Luna Park, il trasferimento
Il comune effettuerà alcuni interventi preliminari, tra cui la realizzazione di un nuovo accesso da via Novara, il miglioramento dell’illuminazione, la costruzione di una nuova cabina elettrica e la completamento del marciapiedi in via San Romanello per aggiungere fermate Atm per i bus che vi transitano.

Luna Park, l’opposizione del Municipio 7
Nonostante l’opposizione del Municipio 7, il Comune ha stabilito di spostare tutto per dare una maggior tutela ai parchi storici. Il carnevale del 2024 vedrà ancora le giostre al Parco Sempione, ma l’obiettivo del Comune è di trasferirle a via San Romanello già dall’anno prossimo.
Luna Park, le proteste dei giostrai
Lo scorso anno i lavoratori al parco Sempione avevano protestato davanti Palazzo Marino, chiedendo al sindaco Beppe Sala di «rendersi conto che 300 addetti sono sul lastrico dopo due anni di pandemia». I giostrai avevano puntato i piedi contro numerosi no e le numerose chiusure mostrate dai politici comunali.