18.7 C
Milano
22. 09. 2023 23:00

Milano, degrado al mercato di viale Papiniano: monta la protesta dei residenti

I residenti denunciano lo scempio dei rifiuti lasciati per ore nella piazza in cui si svolge il mercato di viale Papiniano

Più letti

Montagne di cassette accatastate, liquami di pesce ovunque ed un odore indescrivibile. È questo il “panorama” del mercato di viale Papiniano a Milano ogni settimana. Monta la protesta tra i residenti, ma ad oggi le loro istanze sembrano rimanere inascoltate.

Mercato di viale Papiniano, i cittadini sono esasperati

Il triste scenario si verifica puntualmente nelle giornate di martedì e sabato, giorni in cui appunto viene allestito il mercato di viale Papiniano. Durante queste giornate i residenti lamentano una situazione insostenibile. La strada viene completamente occupata da furgoni parcheggiati anche in tripla fila. Inoltre, si vedono frequentamente gli operatori del mercato muoversi con i loro mezzi anche in contromano mettendo a repentaglio la sicurezza dei passanti.

Una situazione che lascia ancor di più l’amaro in bocca alla luce della recente riqualificazione a cui è stata sottoposta la piazza. Erano stati piantati all’incirca 80 alberi, di cui molti sono già morti o danneggiati a causa dei parcheggi selvaggi dei “mercatari” durante i giorni del mercato di viale Papiniano. Moltissime delle barriere installate intorno agli arbusti sono state danneggiate o addirittura abbattue.

Per non parlare poi di ciò che succede quando il mercato smonta: rifiuti su rifiuti ammassati per ore senza seguire alcuna logica di raccolta differenziata. Per le ore successive i residenti sono costretti a sentire il fetore causato dai liquami di pesce e dai rifiuti organici della giornata. Una triste scena che prosegue fino al passaggio degli addetti AMSA incaricati di ripulire la piazza dallo scempio dei rifiuti del mercato di viale Papiniano.

In breve

FantaMunicipio #2: c’è da spostare una macchina…arriva il No parking day

Domenica 24 settembre stop alla sosta in nove strade della città, una per ogni Municipio per il No parking...
A2A
A2A