21.5 C
Milano
24. 09. 2023 19:45

Dieci giorni di zona gialla: come sta Milano e la Lombardia?

I dati dei primi giorni in gialla mostrano un quadro stabile, ma...

Più letti

Dieci giorni fa è scattata la tanto attesa zona gialla. Con la riapertura di bar, ristoranti e scuole,  il trend epidemiologico è restato comunque sostanzialmente stabile. I contagi non sono aumentati in particolar modo, ma restano sotto osservazione i ricoveri nei reparti ospedalieri, i quali sono comunque ancora in crescita.

I dati. I nuovi contagi a Milano oscillano quotidianamente tra i 900 e i 2.000. Tuttavia da inizio mese non si rileva alcun miglioramento sul tasso di positività, ovvero sul rapporto tra i positivi e i test effettuati. Il primo febbraio si attestava al 6,3% mentre ieri era al 5%, solo una relativa riduzione.

Maggiore apprensione desta la situazione negli ospedali. Mentre continua a registrarsi una lenta discesa nelle terapie intensive, lo stesso non si può dire degli altri reparti. Dai 3.849 ricoverati di inizio mese si è arrivati ai 3.564 di ieri.

Tuttavia è ancora presto per tirare le somme e affermare se le riaperture abbiano avuto un effetto negativo sulla situazione sanitaria. Molti dei positivi riscontrati questa settimana potrebbero ovviamente risalire alla settimana precedente, tenendo conto del tempo di incubazione del virus. A Milano le statistiche parlano di un contagio ogni 889 abitanti. La provincia messa peggio resta al momento Brescia, con un contagio ogni 442 abitanti. La causa dell’esplosione di contagi nel bresciano va ricercata nella comparso di nuovi focolai della variante inglese.

In breve

FantaMunicipio #2: c’è da spostare una macchina…arriva il No parking day

Domenica 24 settembre stop alla sosta in nove strade della città, una per ogni Municipio per il No parking...
A2A
A2A