3.6 C
Milano
08. 12. 2023 11:02

Stazione Centrale, concorso rivolto a scuole per ridisegnare la piazza: video

Una stazione Centrale con più verde, tanta acqua con fontane e ruscelletti,

Più letti

Una stazione Centrale con più verde, tanta acqua con fontane e ruscelletti, ma anche spazi per il relax, l’aggregazione e il gioco: queste sono solo alcune delle idee brillanti che sono emerse dalle menti creative degli alunni che hanno partecipato al concorso “La Stazione che vorrei”. Rivolto a bambini dai 8 ai 14 anni, l’iniziativa ha dato loro l’opportunità di trasformare la Stazione centrale e piazza Duca d’Aosta in un luogo accogliente e stimolante.

Stazione Centrale, l’evento

Il Comitato Centrale District, insieme a Grandi Stazioni Retail e Mercato Centrale, ha coinvolto numerose scuole del quartiere della Stazione in questo concorso, che ha visto la partecipazione di ben 28 progetti. Sono stati ben 10 i lavori proposti dalle classi secondarie dell’Istituto comprensivo statale Milano Spiga di via Solferino, 8 quelli realizzati dalle primarie e secondarie dell’Istituto Salesiano S. Ambrogio Opera don Bosco Milano di via Copernico e altri 10 progetti arrivati dalla SOUx, Scuola di Architettura per bambini.

spazi milanesi
spazi milanesi, stazione centrale

Stazione Centrale, l’obiettivo del progetto

L’obiettivo del progetto è di stimolare la creatività degli adulti di domani nell’immaginare la città del futuro, con un’attenzione particolare al verde, all’ecologia, agli spazi di aggregazione e di gioco per i più piccoli, nonché alla promozione di una mobilità più sostenibile e sicura. I lavori, composti da un disegno in formato A3 e una descrizione, sono esposti al pubblico dal 20 al 26 novembre presso lo Spazio Prive di Mercato Centrale e sui totem pubblicitari nella Stazione Centrale, che accoglie oltre 350mila visitatori ogni giorno. All’inaugurazione erano presenti il presidente di Centrale District, Maurizio Naro, l’assessore Martina Riva, Camilla Doni e Marco Pratolongo del board di Centrale District.

Stazione Centrale, la premiazione

La premiazione avverrà il 27 novembre presso l’Hotel Excelsior Gallia alle ore 17:00. Due targhe premio saranno assegnate, una dalla Giuria Popolare e una dalla Giuria Tecnica affidata allo studio Mario Cucinella Architects, presieduta dall’architetto, designer e accademico di fama internazionale, Mario Cucinella. La Giuria Popolare sarà composta da tutti coloro che, passando in Stazione o da Mercato Centrale, vorranno esprimere il loro voto attraverso il QR code che rimanda a una piattaforma online di raccolta voti. Il tono del messaggio è serio e professionale, evitando di rivolgersi al lettore diretta e di utilizzare punti esclamativi.

In breve

FantaMunicipio #12: infornata di nuove scuole con il Pnrr

La scorsa settimana abbiamo citato i primi interventi previsti in materia di edilizia scolastica grazie ai fondi Pnrr e...
A2A
A2A