16.6 C
Milano
06. 06. 2023 03:49

Galli: «Giovani serbatoio del virus. Bisogna vaccinarli»

Il professor Galli sottolinea l'importanza della vaccinazione anche per gli adolescenti

Più letti

Dopo alcune settimane di assenza, il professor Massimo Galli, direttore del reparto di Malattie Infettive dell’ospedale Sacco di Milano, è tornato sul piccolo schermo. Questa volta al centro della sua riflessione le vaccinazioni destinate agli adolescenti.

Galli: «Giovani, serbatoio del virus»

«Vaccinare bambini e adolescenti è importante per ridurre questa possibilità di circolare e, circolando, di cambiare – ha dichiarato Galli durante la trasmissione Agorà -. Perché, piaccia o non piaccia, i giovani, anche se sono meno colpiti da effetti gravi, sono un serbatoio importante del virus e in particolare da alcuni varianti. Quindi mantengono in circolo il problema».

Sull’immunità di gregge

Il tanto atteso traguardo dell’immunizzazione dell’intera popolazione è ancora lontano per l’esperto. «Siamo molto lontani – ha precisato l’esperto – dalla mitica immunità di gregge, perché abbiamo vaccini che danno anticorpi validi per il virus che girava a Wuhan. Ma nel frattempo il virus è molto cambiato e verso alcune varianti il vaccino ci serve per andare meno in ospedale e cimitero, ma ci serve meno per la riduzione circolazione del virus stesso».

 

In breve

FantaMunicipio #34: troppo degrado, raccolta firme

Il degrado è protagonista da tempo. Nella settimana in cui infuriano le polemiche a seguito del violento pestaggio da...
A2A
A2A