25.3 C
Milano
17. 06. 2024 12:36

Cineteca Milano, riapre l’archivio delle pellicole: e parte la caccia al film

Esplorare la storia del cinema in un contesto innovativo e sostenibile

Più letti

La Cineteca Milano MIC ha riaperto le porte del suo prestigioso Archivio delle pellicole, offrendo al pubblico un’esperienza unica attraverso il gioco “Caccia al film – Game nell’Archivio delle pellicole”. Questo evento non solo permette di scoprire la storia del cinema, ma integra anche aspetti di sostenibilità grazie agli interventi di Edison Next Government.

Il rinnovamento dell’Archivio delle pellicole della Cineteca Milano

Il cuore pulsante della Cineteca Milano MIC è il suo Archivio delle pellicole, recentemente rinnovato con nuovi impianti di condizionamento. Questo intervento, realizzato da Edison Next Government, rappresenta un esempio di sostenibilità energetica per la conservazione del patrimonio filmico. Nicolò Dubini, presidente di Edison Next Government, ha dichiarato: “Quando ci è stato chiesto di valutare il nostro intervento per riqualificare l’accesso all’area refrigerata dove si conservano tutte queste pellicole, abbiamo deciso di farlo con grande interesse. Questo intervento non solo valorizza ulteriormente le attività della Cineteca, ma qualifica anche il nome del nostro gruppo nel settore”.

Il percorso nei tunnel del museo

Prima di partecipare al gioco “Caccia al film”, i visitatori possono immergersi in un imperdibile percorso nei tunnel del museo. Questo itinerario permette di rivivere la storia della pellicola e del cinema digitale, offrendo una panoramica dettagliata dell’evoluzione del cinema. È un’esperienza immersiva che combina elementi educativi e ludici, rendendo la visita ancora più affascinante.

Le tre parole di oggi? Scoprile in newsletter!

Il gioco “Caccia al film”

La “Caccia al film” è un’innovativa esperienza ludica che coinvolge i partecipanti in una sfida all’interno dell’Archivio delle pellicole. Per partecipare al gioco, è necessario aver compiuto 14 anni. La sfida consiste nel risolvere enigmi e trovare indizi nascosti tra le pellicole dell’archivio. Il premio per i vincitori è un biglietto per una delle proiezioni nella sala cinematografica del MIC, rendendo l’esperienza ancora più gratificante.

Un’esperienza per tutti

La riapertura dell’Archivio delle pellicole e l’introduzione del gioco “Caccia al film” rendono la Cineteca Milano MIC una destinazione imperdibile per gli appassionati di cinema di tutte le età. Con l’aggiunta delle nuove tecnologie di condizionamento, il museo non solo conserva meglio il suo patrimonio, ma lo fa in modo sostenibile. Questo progetto dimostra come la collaborazione tra cultura e tecnologia possa portare a risultati eccellenti.

Conclusioni

In conclusione, la visita alla Cineteca Milano MIC e al suo Archivio delle pellicole rappresenta un’opportunità unica per esplorare la storia del cinema in un contesto innovativo e sostenibile. Il gioco “Caccia al film” aggiunge un elemento di divertimento e competizione, rendendo la visita ancora più memorabile. Non perdete l’occasione di vivere questa esperienza straordinaria.

Per ulteriori informazioni e per prenotare la vostra visita, potete consultare il sito ufficiale della Cineteca Milano MIC. Non perdetevi l’opportunità di visitare questo luogo incredibile e scoprire i segreti del cinema!

Cineteca Milano MIC, viale Fulvio Testi, 121, 20162 Milano MI.

In breve

FantaMunicipio #34: inizia la stagione dei maxi eventi estivi

Ippodromo San Siro, ippodromo La Maura, San Siro e adesso anche Quinto Romano con il Latin Festival. Milano è...