21.8 C
Milano
17. 06. 2024 11:34

Estate 2024: le migliori mete e quelle tutte da scoprire

Più letti

L’estate 2024 è davvero alle porte e moltissime persone sono alla ricerca online della meta perfetta per le prossime vacanze. Quest’anno gli esperti di settore sottolineano una enorme diversificazione nelle ricerche e la nascita di nuovi trend di viaggio molto interessanti. È il momento di capire quali sono e di scoprire alcune mete che potrebbero davvero sorprenderci.

I trend delle mete estive 2024

Il 2024 si sta affermando come l’anno del “gig trippin”, ovvero come l’anno delle vacanze per assistere a eventi culturali, musicali e manifestazioni di vario genere. Per questa tipologia di viaggi l’Europa è la meta perfetta: non per niente rimane il continente più popolare tra i viaggiatori estivi. Europa a cui fanno buona compagnia l’America del Sud, il Nord Asia e il Sud-est Asiatico, nuove destinazioni emergenti e sempre più ambite anche per l’aumento delle disponibilità di voli economici.

Molto interessante anche l’arrivo di alcune mete nella classifica delle più ricercate dai vacanzieri. Le new entry sono Victoria in Canada, la splendida Marmagao, nel cuore dell’India e le europee Bol (Croazia) e Pristina (Kosovo).

Le tre parole di oggi? Scoprile in newsletter!

Nessuna novità di rilievo, invece, per quanto riguarda i luoghi più ambiti da chi cerca mare e sole: guidano la graduatoria delle ricerche le “solite” Spagna e Grecia e località di villeggiatura come Palma di Maiorca, Ibiza, Mykonos e Creta.

I paradisi terrestri: difficili da raggiungere ma tutti da scoprire.

Per chi desidera una vacanza al riparo da caos e turisti e sogna di ammirare spettacoli naturali unici c’è davvero l’imbarazzo della scelta anche in questo 2024. 

Iniziamo dall’Europa e più precisamente dalla Grecia. Ma non dalla Grecia di Rodi, Atene o Santorini, bensì da quella di Kos e delle isole che la circondano come Nysiros, Leros e Kalymnos. Luoghi magici in cui immergersi anima e corpo tra trekking sui vulcani, bagni in acque cristalline e spiagge da cartolina.

L’Indonesia, grazie a luoghi magici come Bali è da sempre in vetta alle destinazioni più gettonate dai turisti. Ma in realtà questa splendida terra è molto di più. Ci sono ad esempio le isole Gili, un paradiso naturale perfetto per chi ama gli sport acquatici e l’isola di Komodo, patrimonio mondiale UNESCO con paesaggi incontaminati e una fauna unica al mondo.

Scioperi, cancellazioni e ritardi aerei

Paradisi terrestri che, purtroppo, sono difficili da raggiungere, anche alla luce della complessa situazione dell’aviazione mondiale che riempie le cronache quotidiane di notizie di cancellazioni di voli, ritardi e problemi agli aeroporti. Questo, però, non significa dover rinunciare a visitare queste mete. 

A rendere meno amari gli eventuali inconvenienti c’è il Regolamento CE 261/2004 dell’Unione Europea. Come si legge sulle pagine di AirHelp, società che si occupa proprio di tutelare le vittime dei disservizi, i passeggeri hanno diritto a compensazioni economiche in caso di ritardo aero, cancellazioni o negato imbarco, che variano da 250 a 600 euro, in base alla distanza del volo e alla durata del ritardo. 

Inoltre, il regolamento prevede che le compagnie aeree offrano assistenza, come pasti e bevande, sistemazione in hotel e trasporto, in funzione del tempo di attesa. 

È importante sottolineare che il risarcimento non è dovuto se la cancellazione è stata causata da circostanze eccezionali, come condizioni meteorologiche avverse o problemi di sicurezza. Tuttavia, i passeggeri hanno diritto al rimborso del biglietto o a un volo alternativo, a loro scelta.

Le migliori mete low cost.

Anche in questo 2024 molte persone punteranno sul low cost e sono in cerca di mete facili ed economiche da raggiungere e in cui il costo della vita è molto contenuto. Non per niente in cima al numero di ricerche per le vacanze di una settimana troviamo la Slovenia, perla europea da vedere almeno una volta nella vita. 

La Slovenia non è soltanto la pur splendida Lubiana con il famoso Ponte dei Draghi, il Castello e la Cattedrale di San Nicola con la sua inconfondibile cupola verde. Ci sono anche le valli glaciali alpine e paesini come Velika Planina, laghi come quello di Bled, il piccolo borgo di Pirano con chiare influenze veneziane e 46km di costa in cui godersi il meritato relax.

Per chi non vuole rinunciare al mare e allo stesso tempo non vuole spendere una fortuna, la meta ideale potrebbe rivelarsi l’Algarve, nel sud del Portogallo. La regione si raggiunge facilmente con voli low cost da Lisbona o da Faro ed è semplicissima da girare in auto. Tra i luoghi da non perdere in questo road trip c’è il Cammino dei Pescatori, uno dei percorsi più belli del Vecchio Continente in cui spiccano località magiche come Vila Nova de Milfontes e Zambujeira. Il tutto da affrontare pernottando nelle casa brancas (agriturismi tipici del luogo) o in una delle numerose ville private che costeggiano la costa.

Terzo suggerimento per una vacanza economica è la splendida Tallinn, capitale dell’Estonia. Se odiamo il caldo afoso dell’estate può essere il nostro paradiso poiché ad agosto difficilmente si superano i 20 gradi. Ma Tallinn è molto di più di una cittadina fresca: è una vera capitale europea con servizi all’avanguardia, moltissimi luoghi di interesse da ammirare, angoli verde meravigliosi e un incredibile fermento culturale. In più il volo potrebbe costarci appena 250 euro tra andata e ritorno. Decisamente un affare, se pensiamo che da qui è possibile raggiungere con un semplice viaggio in treno altre due capitali europee: Riga e Vilnius.

In breve

FantaMunicipio #34: inizia la stagione dei maxi eventi estivi

Ippodromo San Siro, ippodromo La Maura, San Siro e adesso anche Quinto Romano con il Latin Festival. Milano è...