25.3 C
Milano
17. 06. 2024 13:08

L’avanzata di Scuter in sharing: perché dovrebbero fare meglio degli altri

I veicoli rappresentano il culmine di anni di ricerca e sviluppo e di un investimento di circa 4 milioni di euro

Più letti

Scuter, startup romana, è pronta a rivoluzionare il panorama della mobilità condivisa a Milano, occupando il vuoto lasciato da precedenti operatori. Questa azienda innovativa ha avviato la produzione dei suoi scooter elettrici con tre ruote in Abruzzo, in un’area precedentemente utilizzata da Honda, e mira a lanciare una flotta iniziale di 200 unità nella capitale lombarda.

Affitto hinterland Milano, single a milano
Milano

Il debutto milanese di Scuter

A partire da luglio, le strade di Milano vedranno circolare i nuovi mezzi di Scuter. Questi scooter elettrici si distinguono per avere tre ruote e un tetto, il che offre una protezione dagli elementi e consente di guidare senza l’obbligo di indossare il casco. Questa caratteristica potrebbe attirare un numero maggiore di utenti rispetto ai tradizionali scooter a due ruote.

Scuter, un’opportunità dopo il ritiro dei competitor

La decisione di altri operatori, come la francese CityScoot e il gigante dell’energia spagnolo Acciona, di cessare le operazioni in Italia ha creato un’opportunità che Scuter è pronta a sfruttare. Con un mercato meno saturo e una crescente domanda di soluzioni di mobilità sostenibili, la startup romana vede Milano come un trampolino di lancio per future espansioni europee.

Le tre parole di oggi? Scoprile in newsletter!

La visione innovativa di Scuter

I veicoli di Scuter rappresentano il culmine di anni di ricerca e sviluppo e di un investimento di circa 4 milioni di euro. Questa iniziativa è il frutto della collaborazione di tre imprenditori con una solida esperienza nel settore automotive e delle nuove tecnologie. I mezzi sono prodotti in Italia e progettati per offrire una soluzione pratica e ecologica per la mobilità urbana, con un sistema di prenotazione flessibile e tariffe basate sulla durata dell’uso.

Questo nuovo ingresso nel settore dello sharing a Milano promette di apportare una ventata di freschezza e innovazione, rispondendo alle crescenti esigenze di mobilità sostenibile e pratica nella metropoli.

In breve

FantaMunicipio #34: inizia la stagione dei maxi eventi estivi

Ippodromo San Siro, ippodromo La Maura, San Siro e adesso anche Quinto Romano con il Latin Festival. Milano è...