Sono ormai giunti al termine i lavori per la realizzazione della Torre Milano di piazza Carbonari, nuovo complesso residenziale della città. Come testimoniato da queste immagini, sembra ormai prossimo il battesimo del nuovo palazzo che svetterà nei cieli meneghini e permetterà a molte famiglie di poter trovare una nuova casa.
Che cos’è Torre Milano
Torre Milano è una torre residenziale che sorge tra le zone di Isola e della Maggiolina, ad un passo dalla nuova e ormai divenuta cool Porta Nuova. Un luogo dove poter partecipare fattivamente alle trasformazioni che stanno cambiando volto alla città: un quartiere a misura d’uomo a soli quattro isolati dalla Stazione Centrale, nei pressi di due fermate della metropolitana, a una breve passeggiata di distanza da piazza Gae Aulenti e dalla Biblioteca degli alberi. Affacciandosi da uno degli appartamenti della Torre Milano, si possono vedere sullo sfondo Isola e Garibaldi.

Quanti appartamenti sorgeranno
Una torre che conta 105 appartamenti, disposti su 23 piani. Bilocali, trilocali, quadrilocali e duplex, con capitolati completi ed equilibrati ma anche servizi e spazi comuni di alto livello. Ci sono infatti anche una piscina e una palestra per allenarsi sotto casa, un coworking per coniugare vita e lavoro, sala feste e parco giochi per i più piccoli, belvedere e giardino per godere del verde e del sole.
Un progetto interamente milanese
Torre Milano è un progetto interamente milanese dal primo all’ultimo piano. L’operazione, infatti, è il frutto della collaborazione di tre grandi nomi dell’immobiliare della città: Impresa Rusconi, Storm.it e lo studio di architettura Beretta Associati, che ha progettato l’edificio secondo gli stilemi tipici dell’architettura meneghina. L’ingresso principale affaccia sulla parte finale di via Stresa.