22.5 C
Milano
16. 06. 2024 14:30

Milano è tra le destinazioni di viaggio più gettonate dai turisti internazionali

Il 2023 era stato l’anno record del turismo a Milano, il miglior anno di sempre con circa 8,5 milioni

Più letti

Roma e Milano restano ai primi posti tra le destinazioni di viaggio più gettonate dai turisti internazionali nei prossimi tre mesi. Le città rientrano nella top-10 delle mete turistiche per il maggior numero di nazionalità in ingresso, soprattutto canadesi e americani. Non a caso, il 2023 era stato l’anno record del turismo a Milano, il miglior anno di sempre con circa 8,5 milioni di arrivi in città e oltre 11,5 milioni nell’area urbana.

Turismo a Milano, una città che attira sempre di più

La fotografia emerge dal report “Travel Trends 2024” del Mastercard Economics Institute presentato a Milano, che ha analizzato i dati degli ultimi 12 mesi fino a marzo 2024. Le città italiane sono particolarmente apprezzate per la loro vita notturna, posizionandosi al settimo (Roma) e al diciottesimo posto (Milano) tra le preferenze dei viaggiatori. In linea con il trend globale, anche in Italia i turisti continuano a dare priorità alle esperienze rispetto ai beni materiali.

Turismo a Milano
Turismo a Milano

In Italia il tempo di permanenza dei turisti è in forte crescita, quasi raddoppiato in quattro anni, registrando una media di 5,4 giorni a marzo 2024 rispetto ai 2,9 giorni del 2020. Un trend che influisce positivamente nella valorizzazione del territorio portando a riscoprire anche luoghi fuori dai classici flussi turistici. Con particolare riferimento al settore della ristorazione, si osserva che la spesa turistica destinata ai ristoranti informali ha superato quella per la ristorazione raffinata, evidenziando lo spostamento preferenziale dei turisti alla ricerca di opzioni più smart e caratterizzanti.

Le tre parole di oggi? Scoprile in newsletter!

Turismo a Milano, i viaggiatori nel dettaglio

Riguardo alla tipologia dei viaggiatori, nel 2023, Milano e l’area urbana sono state scelte da turisti che hanno viaggiato da soli (44%), con la famiglia (38,5%) o in gruppo (17,5%). A visitare il capoluogo lombardo sono stati più gli uomini (56%) delle donne (44%), percentuale comunque in crescita rispetto al 2022 (42,4%). Per quanto concerne l’età dei turisti: il 29,8% ha tra i 31 e i 45 anni, il 27,3% tra i 46 e i 60 anni e il 24,4% tra i 19 e i 30 anni; gli over 60 sono il 10,9% mentre gli under 19 il 7,7% dei turisti dell’area urbana.

In breve

FantaMunicipio #34: inizia la stagione dei maxi eventi estivi

Ippodromo San Siro, ippodromo La Maura, San Siro e adesso anche Quinto Romano con il Latin Festival. Milano è...