Il sindaco l’aveva annunciato e così è stato. A partire da ieri sera nei luoghi della movida milanese si sono intensificati i controlli delle Forze dell’Ordine e purtroppo sono iniziate a fioccare le multe. Decine e decine di multe per aver trasgredito all’obbligo della mascherina.
La serata. Sette pattuglie dell’unità Annonaria della polizia hanno fatto avanti indietro tra corso Como e largo La Foppa. Durante la serata svariate le persone fermate. A volte semplicemente per informare meglio i cittadini sulle nuove regole ed altre volte per sanzionarli.

Tantissime le scuse dei multati: «Non sapevo, sono appena tornato dall’estero», oppure «non guardo la televisione». Un gruppo di giovani in largo Foppa davanti al bar Radetsky è stato redarguito e poi sanzionato perché troppo assembrati e con la mascherina abbassata. I ragazzi si sono difesi dicendo che il dispositivo di protezione era fuori posizione in quanto stavano bevendo. Gli agenti hanno replicato irremovibili che la mascherina deve essere abbassata solo al momento della sorsata e subito dopo rimessa a copertura di naso e bocca.