20.2 C
Milano
22. 03. 2023 13:45

Piazza Piola, al via la riqualificazione del giardino Teresa Pomodoro

Un nuovo look per il giardino pubblico: ecco le immagini del progetto

Più letti

Ventuno alberi di ciliegio intervallati da undici panche in granito rosa e un nuovo percorso pedonale a forma di goccia per richiamare la leggerezza dell’acqua. Così sarà in primavera il giardino Teresa Pomodoro in piazza Piola, grazie all’intervento di riqualificazione in partenza in questi giorni promosso da Spazio Teatro NO’HMA Teresa Pomodoro nell’ambito di “Cura e adotta il Verde pubblico”.

Nuova dimensione. «Ringraziamo Livia Pomodoro e Spazio Teatro NO’HMA per un intervento importante per tutto il quartiere che si inserisce nella strategia di valorizzazione delle piazze della città – dichiara l’assessore al Verde Pierfrancesco Maran -. Si tratta di un progetto particolarmente interessante perché crea un legame tra ambiente, spazio pubblico e cultura nel ricordo di una grande artista milanese»

Il progetto si completerà con la posa di un monumento composto da cinque gradoni cilindrici di diverse altezze sui cui saranno poste le opere dello scultore Kengiro Azuma: “Colloquio”, una scultura formata da due rospi in bronzo, e la “MU – 765 Goccia”. Un’installazione che ricorda una scenografia teatrale, capace di rappresentare un teatro a cielo aperto. Dal passaggio pedonale di via Pacini infine si potrà raggiungere il monumento attraverso una nuova pavimentazione larga quattro metri in direzione del teatro, a simboleggiare un dialogo tra Teresa Pomodoro e l’artista Azuma.

In breve

FantaMunicipio #25: quel meraviglioso potere del recupero degli spazi e delle persone

Settimana di commissioni e di sopralluoghi a Milano. Alcuni rappresentanti istituzionali si sono recati in visita, per esempio, a...
A2A