Con i ristoranti chiusi, non resta che ordinare le prelibatezze offerte da Milano direttamente a casa. Ecco la selezione di Mi-Tomorrow dei migliori delivery.
DOLCI FRANCESI PER LE FESTE
EGALITE’ • La boulangerie di Porta Venezia per il periodo più magico dell’anno propone una serie di prelibatezze tipiche della cultura gastronomica francese. Quest’anno sono tre i dolci della tradizione che i milanesi potranno scoprire: Christollen e Kouglof, caratteristici dell’Alsazia, e la Galette des Rois, meglio conosciuta come Torta dei Re Magi, realizzata anche in un’inedita versione al pistacchio e amarena. Le specialità possono essere acquistate in boulangerie o su internet.
Via Melzo 22, Milano
02.91.76.34.65
smartfood.bio
@egalite_milano
IL PRANZO DELLA DOMENICA AL NIGUARDA
OSTE E CUOCO • Dopodomani, domenica 29 novembre, Filippo La Mantia e Dj Ringo consegneranno 120 pranzi ai Reparti Covid-19 dell’Ospedale Niguarda. Lo chef siciliano delizierà il palato dei medici e del personale sanitario del nosocomio milanese con il suo “Cous Cous al pesto di agrumi” accompagnato da un tipico cannolo siciliano. L’iniziativa rientra nel programma Take Care Your Doc. I piatti di La Mantia, fino al 31 dicembre, sono disponibili in asporto presso il suo locale o su Cosaporto.it.

Piazza Risorgimento ang. via Poerio 2, Milano
02.70.00.53.09
@takecareyourdoc
@filippocuoco
VOGLIA DI PESTO?
RISTORANTE SANTAMONICA • Si chiama “Pesto On The Road” ed è il progetto di pesto delivery di Monica Capurro e Andrea Giachino. L’iniziativa, disponibile per i milanesi, si basa su una cucina espressa che, grazie all’efficienza logistica, può essere consumata entro massimo 24 ore dalla prenotazione. Per il vero “Pesto On The Road” si usano cinque componenti d’eccellenza: Basilico Genovese D.O.P., Parmigiano Reggiano, olio E.V.O. ligure, pinoli italiani e aglio di Vessalico.
Lungomare Lombardo 27, Genova
010.55.33.155
santamonicagenova@gmail.it
@santamonicaristorante
QUALITA’ SARDA A DOMICILIO
FRADES PORTO CERVO • Spopola #FradesACasa, il servizio take away e delivery della pasta fresca, dei prodotti della bottega, del banco e dei vini dell’enoteca, tutti sardi. Dal laboratorio di pasta fresca arrivano i culurgiones classici con ripieno di patate, pecorino e menta, quelli nelle versioni verdi (con pasta agli spinaci e ripieno di caviale di melanzane, provoletta e timo), integrali (con ripieno di erborino di Thiesi e noci), ai funghi porcini o con il tartufo nero di Laconi. E naturalmente il dolce sardo per eccellenza: la seada.
Via Mazzini 20, Milano
391.38.63.232
fradesmilano@gmail.com
@fradesportocervo