Si fa sempre più preoccupante il destino dei lavoratori della compagnia Air Italy in liquidazione.
Air Italy, l’invito di Ryanair
Un primo dato incoraggiante per i dipendenti dell’area milanese è arrivato da Ryanair che ha rivolto un invito a tutti gli ufficiali di cabina di Air Italy per incontrarli lunedì prossimo, 24 febbraio, al Novotel di Malpensa: due sessioni di incontri, una alle 9.00 di mattina e l’altra alle 13.00 per potenziali opportunità di lavoro all’interno della compagnia irlandese.
In attesa di decisioni e sostegni concreti da parte delle istituzioni, dalla Regione Lombardia è arrivato l’impegno del governatore Attilio Fontana: «Non siamo ancora arrivati alla definizione di una vera e propria cabina di regia, ma vogliamo far capire a tutti che siamo concretamente attenti al problema e stiamo già facendo tutte le valutazioni del caso».
Passeggeri: come farsi rimborsare i biglietti?
Resta il tema che riguarda i passeggeri. Come farsi rimborsare i biglietti già acquistati? Fino a martedì prossimo, 25 febbraio, non cambierà nulla (comprese le prime partenze del mattino del 26 febbraio per voli con destinazione Milano Malpensa e dall’aeroporto di Male e Dakar). Tutti i voli, infatti, saranno operati da altri vettori negli orari e nelle date già fissati, con lo stesso biglietto acquistato e alle medesime condizioni di volo.
Tutti i passeggeri che hanno prenotato voli in partenza o in arrivo dopo il 25 febbraio, invece, saranno fatti imbarcare su altri voli oppure rimborsati totalmente. Chi opta per la rinuncia del viaggio e per il rimborso integrale del biglietto deve scrivere all’indirizzo mail refunds@airitaly.com entro l’orario di partenza del volo o rivolgersi all’agenzia di viaggi che ha venduto i biglietti. Si può contattare anche il numero 89.29.28 per ulteriori informazioni.
