Un albero di Natale per rendere omaggio a Milano e al personale sanitario impegnato nell’emergenza Covid-19. È stata quest’oggi inaugurata una nuova installazione all’Ospedale in Fiera realizzata dall’artista Massimo Uberti.
L’opera. L’abete rosso, alto 7 metri è posizionato all’ingresso del gate 6 del Padiglione Policlinico in Fiera Milano, tra viale Scarampo e via Teodorico. Trecento lettere dell’alfabeto, realizzate in materiale specchiante, addobbano l’Albero di Natale, sulla cui punta è posizionata una stella ispirata a uno dei disegni sul moto perpetuo di Leonardo da Vinci. Sempre a Leonardo è riconducibile il forte messaggio simbolico riportato dalla scritta al neon sottostante: “E ogni cosa è connessa con tutte le altre” che abbraccia metaforicamente l’edificio di Fiera Milano.

«Questi ultimi mesi hanno visto la Fondazione impegnata al fianco della comunità mettendo a disposizione i propri spazi espositivi nella lotta al Covid-19. Spazi che possono adempiere al loro scopo solo grazie all’impegno quotidiano e instancabile del personale sanitario. – ha dichiarato Enrico Pazzali, Presidente di Fondazione Fiera Milano – .Questa installazione è il ringraziamento di Fondazione Fiera Milano verso chi arriva al Natale aiutando le persone più in difficoltà. Un piccolo segno che doni luce a quanti ogni giorno accedono all’ospedale per lavorare ma anche ai cittadini. Una specie di faro per provare a orientarci in questo momento difficile».