Si moltiplicano le iniziative in vista del Giorno della Memoria che ogni anno si celebra il 27 gennaio. A Palazzo Pirelli è aperta la mostra promossa dal Consiglio Regionale della Lombardia in collaborazione con il Museo della Brigata Ebraica e con l’Associazione Figli della Shoah.
Giorno della memoria, l’iniziativa al Pirellone
A ripercorrere le tappe che portarono gli ebrei italiani prima alla discriminazione e poi alla persecuzione e deportazione sono manifesti, quotidiani, fotografie, francobolli, lettere e cartoline postali appartenenti al collezionista milanese Gianfranco Moscati.
La sezione “Brigata Ebraica nella guerra di liberazione dell’Italia” propone manifesti, divise e oggetti originali che raccontano la nascita e la storia degli oltre cinquemila ebrei provenienti da tutto il mondo, che combatterono uniti sul fronte italiano sotto il vessillo a cinque punte.
Giorno della memoria, Liliana Segre a Milano
L’esposizione resterà aperta al pubblico fino al 14 febbraio, ad ingresso libero. Martedì 11 febbraio sarà visitata anche dalla senatrice a vita Liliana Segre, nel corso della sua visita al Pirellone.
