3.3 C
Milano
03. 12. 2023 07:36

Tutti a Brescia per San Faustino

Più letti

Ci sono espositori da tutta Italia, quasi 600 banchi in tutto, anche dall’estero per San Faustino. Artigianato, enogastronomia, abbigliamento e casalinghi, giocattoli per i più piccoli, anche prodotti per la cura del corpo realizzati in modo naturale. Tutto nel centro storico di Brescia, tra via San Faustino e largo Formentone, compresa piazza Loggia e piazza della Vittoria, via Dieci Giornate e via Gramsci.

Anche quest’anno il 15 febbraio la “Leonessa” si riempirà di colori e profumi, di voci e volti, perché anche quest’anno torna la Fiera dei Santi Faustino e Giovita, organizzata dall’amministrazione e dall’omonima confraternita proprio nei giorno dei santi patroni della città.

La sagra popolare affonda le sue radici nelle tradizioni bresciane più antiche. Ed è solo una parte della festa che la città celebra da sempre, e che continua a fare anche nel 2019. Il calendario completo della manifestazione, che si prolunga per tutta la settimana, è pubblicato sul sito della Confraternita (confraternitasantifaustinoegiovita.it).

Nella sola giornata di venerdì 15 sono in programma la messa pontificale presieduta dall’arcivescovo (alle 11.00) e il concerto Ai piedi della luce, con il coro polifonico Vox Lucis, sempre nella basilica centrale. Sabato 16 un altro concerto (alle 17.00 nella galleria Ucai) e quindi la chiusura del Festival delle Luci CidneOn.

La fiera diventa anche un’occasione per visitare la città e conoscerne le bellezze del centro storico. La passeggiata tra i banchi del mercato può essere interrotta da qualche deviazione qua e là per una visita a qualcuno dei simboli della città, come le chiese di San Giuseppe e di San Faustino in Riposo, l’orologio astronomico di piazza della Loggia.

O anche il Castello, via Musei e piazza del Foto con l’area archeologica. Vicoli e strade strette che hanno fatto la storia della città e ancora oggi ne rappresentano l’essenza. Se preferite le visite guidate, Brescia Turismo organizza ‘I buoni propositi’, sei appuntamenti alla scoperta degli “imperdibili di Brescia”, luoghi unici della città che vale proprio la pena di conoscere. Domenica 17 febbraio alle 15.00 è in programma il tour accompagnato al Castello. Tutte le informazioni sono sul sito turismobrescia.it.


www.mitomorrow.it

In breve

FantaMunicipio #11: è ora che le scuole facciano scuola

Grazie ai fondi europei del Pnrr, Milano potrà rinnovare parte della sue scuole. Questa settimana citiamo due esempi, per...
A2A
A2A