Chi non conosce Gianni Rodari? Diverse generazioni di bambini hanno esercitato la loro fantasia grazie alle sue storie, alla sue filastrocche, ai suoi libri.
Gianni Rodari alla libreria Corteccia
Quest’anno cade il centenario dalla sua nascita e per omaggiarlo domani alle 16.00 la libreria Corteccia di via Lanino 11 invita i piccoli a un pomeriggio con Giovannino Perdigiorno che “ha perso il tram di mezzogiorno”, letture e merenda a ingresso libero.
Gianni Rodari e non solo, gli altri eventi del weekend
Per i più grandi il Museo Astronomico di Brera domenica organizza due incontri: alle 11.30, in occasione dell’International Day of Women and Girls in Science #February11 la divulgatrice scientifica Ilaria Arosio parla di Donne tra le stelle.
Alle 15.30 il collega Mario Carpino affronta invece l’argomento Il paradosso di Fermi: se l’universo brulica di alieni… Dove sono tutti quanti?.
Sabato mattina alle 10.00 e alle 11.30 allo spazio Zona K dell’Isola (via Spalato 11) bambini e genitori possono assistere a Musica per le mie orecchie, concerto di 45 minuti a cura degli insegnanti di Audiation Institute. Senza palco né sedie si può stare seduti, sdraiati o muoversi in libertà interagendo con corpo e voce. I biglietti vanno acquistati entro oggi (biglietti@zonak.it).
Domenica alle 16.30 Ottavanota (via Marco Bruto 24) propone uno spettacolo pieno di bolle di sapone create da Anna Tempesta, che coinvolge direttamente i piccoli spettatori. In previsione del Carnevale, domani pomeriggio la Fabbrica del Vapore organizza un laboratorio per costruire la “maschera” di Frida Kahlo in orari differenti a seconda dell’età dei partecipanti.
