0.5 C
Milano
07. 12. 2023 06:57

Il Ministero della Salute valuta l’estensione dei vaccini antinfluenzali ai bambini tra 0 e 6 anni

Il Ministero della Salute sta considerando l'estensione della campagna di vaccinazione antinfluenzale ai bambini tra 0 e 6 anni e a tutti gli over 60

Più letti

Il ministero della Salute sta valutando l’estensione del vaccino antinfluenzale ai bambini compresi tra 0 e 6 anni. È attesa a breve una nuova circolare in merito alla prossima campagna di vaccinazione.

Consigliato. Il vaccino antinfluenzale è attualmente consigliato ogni anno ai cittadini over 65. Se il nuovo provvedimento passerà sarà appunto esteso ai minori tra 0 e 6 anni, ma anche a tutti i soggetti over 60. Resterà comunque su base volontaria: non è previsto nessun obbligo di vaccinazione.

L’ipotesi è presa sempre più concretamente in considerazione, in quanto servirebbe ad evitare il congestionamento dei Pronto Soccorso. Infatti i sintomi del Covid-19 sono i medesimi di una normale influenza. Attraverso una vaccinazione di “massa” si eviterebbe la corsa nei presidi ospedalieri di coloro timorosi di aver contratto il virus senza essere in realtà positivi.

«Dobbiamo ricordarci che l’influenza è una malattia più impegnativa di quello che viene comunemente ritenuto, soprattutto per i bambini piccoli – ha dichiarato Alberto Villani, presidente della Società italiana di Pediatria -. Fare il vaccino significherebbe far sì che i bambini non si ammalino, non facciano controlli ambulatoriali, visite al pronto soccorso ed evitino eventuali ricoveri».

 

 

 

 

In breve

FantaMunicipio #12: infornata di nuove scuole con il Pnrr

La scorsa settimana abbiamo citato i primi interventi previsti in materia di edilizia scolastica grazie ai fondi Pnrr e...
A2A
A2A