Milano chiama e i cittadini rispondono: domenica 19 novembre, dalle 9.30 alle 17.30, si tiene un’importante raccolta indumenti per i senza dimora. Otto sono in totale i punti di raccolta che verranno allestiti in città. Qui ognuno potrà lasciare vestiti caldi, comodi e puliti per tutte quelle persone che non hanno una casa e che, più di tutti, soffrono le fredde temperature invernali, dormendo in mezzo alla strada o in altri luoghi di fortuna.
Raccolta indumenti per i senza dimora a Milano: collaborazione e solidarietà dei milanesi
Ad organizzare la raccolta indumenti per i senza dimora sono stati i membri dell’Amministrazione comunale, in collaborazione con le associazioni del Terzo settore che si occupano dei senzatetto presenti in città. La raccolta, aperta a tutti i cittadini e tutte le cittadine, si ripete anche quest’anno e fa appello al senso di collaborazione e di solidarietà di tutti noi
In più occasioni i milanesi si sono mostrati altruisti nei confronti delle persone più sfortunate. In più occasioni i milanesi hanno aiutato coloro che vivono in situazioni di estrema difficoltà. In più occasioni i milanesi hanno fornito aiuto ai senza fissa dimora. E anche questa volta sarà così.
L’assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolé ha richiamato i milanesi «affinché favoriscano le operazioni di raccolta portando ai banchetti solo il materiale necessario, a partire dagli indumenti invernali, caldi, comodi e puliti, di cui c’è grande necessità». La raccolta indumenti per i senza dimora si terrà domenica 19 novembre 2023 dalle 9.30 fino alle 17.30.

Raccolta indumenti per i senza dimora: i punti di raccolta
In totale, sul territorio cittadino milanese, saranno 8 i punti di raccolta che verranno allestiti nella giornata di raccolta indumenti per i senza fissa dimora. Sono i seguenti:
- Fondazione Arcadia, piazza della Repubblica
- Fondazione Progetto Arca, presso la loro sede in via Sammartini 106
- Fondazione Fratelli S. Francesco, piazza Baiamonti
- Opera Cardinal Ferrari e Ronda Carità, piazzale Cantore angolo viale Papiniano
- Remar Italia, piazza XXIV Maggio
- Fondazione CUMSE e SOS Milano, piazza Argentina angolo via Mercadante
- City Angels, presso la loro sede di via Pollini 4
- Misericordia Milano e Mia, piazza Amendola
Raccolta indumenti per i senza dimora a Milano: ecco cosa portare
Chi può è chiamato a fornire indumenti invernali, comodi e caldi, in buono stato. Questi verranno poi gratuitamente donati a chi non ha una casa e vive per strada o in strutture di accoglienza. Nello specifico, gli organizzatori della raccolta indumenti per i senza dimora segnalano la necessità di:
- Abbigliamento tecnico invernale
- Scarponcini invernali e scarpe da ginnastica con taglie grandi
- Giacche e giacconi
- Tute comode
- Magliette
- Cappelli, sciarpe guanti
- Calzettoni invernali
- Zaini e borse

Gli abiti eleganti, i vestiti non comodi e la biancheria intima già usata non verranno accettati.
La raccolta che si terrà domenica a Milano è propedeutica all’avvio del cosiddetto “piano freddo 2023-2024” del Comune di Milano che scatterà il 27 novembre. Il piano prevederà un aumento dei posti e dei letti nei centri di accoglienza, alla luce delle temperature sempre più basse che caratterizzeranno la città nei prossimi mesi.