Concluse le operazioni di disinnesco della bomba a Segrate, presso lo scalo merci Milano-Smistamento, nella frazione di Tregarezzo. L’ordigno inesploso risaliva alla Seconda Guerra Mondiale.
Bomba a Segrate: il disinnesco dell’ordigno bellico
La bomba inesplosa a Segrate era di fabbricazione inglese, da 227 chili e con una carica di 137,6 chili di esplosivo Tnt. Gli specialisti del decimo reggimento Genio Guastatori sono intervenuti per rimuovere i dispositivi d’innesco dell’ordigno; lo hanno poi trasportato nel luogo prescelto, vicino lo scalo, e l’hanno fatto brillare in una “camera di espansione” precedentemente realizzata. Tutte le operazioni sono andate a buon fine.

Blocco della circolazione e evacuazione dei residenti per la bomba a Segrate
Per consentire le operazioni di disinnesco dell’ordigno bellico in completa sicurezza, 119 persone residenti nella frazione erano infatti state evacuate ed ospitate in una scuola comunale e in un albergo nelle vicinanze dello scalo ferroviario. Anche la circolazione stradale, ferroviaria e aerea era stata bloccata dalle 9 alle 12 di questa mattina.