Il Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà, ha annunciato via Twitter l’approvazione della legge olimpica da parte del Consiglio dei Ministri in vista dei Giochi di Milano-Cortina 2026.
Legge olimpica, il tweet di D’Incà
«Come promesso – si legge – via libera alla Legge olimpica. Il Cdm ha appena approvato il decreto che servirà a dare una governance per gestire al meglio le olimpiadi invernali nel 2026. Avanti per lavorare al meglio alla sfida che ci attende con Milano-Cortina2026».
Dopo le ultime nomine da parte del Comune di Milano e di Regione Lombardia, in aggiunta agli altri enti coinvolti nell’organizzazione dei Giochi Olimpici, il Consiglio d’Amministrazione della Fondazione legata alla manifestazione a cinque cerchi è pronto a riunirsi. Accadrà lunedì 17 febbraio.
Legge olimpica, lunedì il primo CdA della Fondazione Milano-Cortina
I membri designati cominceranno quindi a lavorare in vista del grande evento in programma fra sei anni. La Fondazione avrà infatti il compito di gestire, organizzare, promuovere e comunicare gli eventi sportivi relativi ai Giochi. Al vertice è stato nominato già da diverse settimane l’amministratore delegato Vincenzo Novari.
