Domenica 10 settembre alle ore 20 si inaugura la Stagione 2023-2024 dell’Orchestra Sinfonica di Milano, come da tradizione, al Teatro alla Scala. Il concerto di apertura di una Stagione importante per la Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi, quella che suggella i primi trent’anni di attività della compagine di Largo Mahler.
Orchestra Sinfonica di Milano, la prima
Per la trentesima volta la Sinfonica di Milano si presenta al pubblico con un palinsesto di appuntamenti sinfonici che si dipana dall’Autunno all’Estate, un reticolo musicale che ha come sentiero principale una Stagione Sinfonica che conta 26 programmi, affiancata dalle numerose rassegne collaterali che arricchiscono l’offerta artistica dell’Orchestra Sinfonica di Milano: 7 appuntamenti per “Crescendo in Musica”, 4 per “Musica da Cameretta”, 3 concerti dell’Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano, 3 Concerti Ristretti, 6 appuntamenti della rassegna “POPs”, 3 per la rassegna “Musica & Scienza” e 7 concerti di Musica da Camera al Teatro Gerolamo.
Orchestra Sinfonica di Milano, Beethoven e Mahler
E’ nel segno di due compositori che stanno a cuore dell’Orchestra Sinfonica di Milano che si inaugura una Stagione che rappresenta sì un punto di arrivo, ma anche e soprattutto un punto di partenza. Ludwig van Beethoven e Gustav Mahler, autore a cui la Sinfonica dedica un Festival, dal 22 ottobre al 13 novembre, in cui intervengono le più importanti orchestre sinfoniche italiane, per eseguire l’integrale delle sinfonie e dei cicli liederistici.
Orchestra Sinfonica di Milano, il Canto della Terra
Al Teatro alla Scala, la Sinfonica propone il grandioso Canto della Terra, Das Lied von der Erde, insieme al tenore Tuomas Katajala e al baritono Georg Nigl, oltre alla Sinfonia n.5 in Do minore op.67 di Beethoven. L’ultimo Mahler: nel Lied si sublimano tutti gli ultimi anni di vita del compositore, rappresentando così il frutto di laceranti sofferenze vissute a partire proprio dal 1907, anno in cui il compositore si dimette dall’Opera di Vienna per via del dilagante antisemitismo, stesso anno in cui muore la piccola figlia Anna a soli quattro anni, e in cui gli viene diagnosticata la malattia che lo condurrà alla morte nel 1911.