13.1 C
Milano
25. 03. 2023 02:00

Le polemiche ambientaliste sul MiMo sono “lunari”

Il Mimo è stato il primo grande evento dopo il lungo anno di restrizioni. Forse, certe polemiche si potevano evitare

Più letti

La scorsa settimana si è svolto MiMo, un motorshow tra Milano e Monza – di cui vi abbiamo più volte parlato – che ha proposto le ultime novità delle case automobilistiche e non solo.

MiMo e le polemiche ambientaliste

Un evento, tra i primi di grande rilievo nella faticosa ripresa che forse stiamo intravedendo, che si è necessariamente svolto all’aperto e che ha visto come teatro le piazze e vie cittadine, compresa piazza Duomo. Immancabili e implacabili sono arrivate le proteste ambientaliste, contro l’“occupazione” di aree pedonali da parte delle automobili, tra l’altro ferme e nella stragrande maggioranza dei casi super ecologiche e super elettriche.

Certo, forse in piazza Duomo si poteva evitare di rimuovere momentaneamente la stazione del bikesharing (caro vecchio buonsenso, dove sei finito?), ma in generale criticare una manifestazione di questo tipo è semplicemente lunare.

Il settore dell’automotive è stato uno dei più colpiti durante la pandemia e il processo di trasformazione ecologica da parte dei produttori non si è comunque arrestato. Il cambiamento della mobilità individuale, sempre più all’insegna di vetture e mezzi il più green possibile, si fa attraverso investimenti, e gli investimenti sono garantiti dai ricavi.

Certe critiche, che non tengono conto della crisi di un settore e della vita di tante persone, questo ambientalismo intransigente spesso praticato da chi vive in centro e fa smartworking da isole esotiche, rischiano di produrre l’effetto contrario rispetto ai fini desiderati.

Un manicheismo senza appello di cui proprio ora – e proprio perché vanno trovate soluzioni pratiche alla crisi ambientale – non si sente tanto il bisogno. Insomma: torniamo un po’ sulla terra e lasciamo le cose lunari allo spazio.

 

In breve

FantaMunicipio #25: quel meraviglioso potere del recupero degli spazi e delle persone

Settimana di commissioni e di sopralluoghi a Milano. Alcuni rappresentanti istituzionali si sono recati in visita, per esempio, a...
A2A