Nella tarda serata di ieri, martedì 30 agosto 2022, è bruciato uno stabile in Via Quintiliano 40, nella zona sud est di Milano. Uno stabile abbandonato, del quale ne era stata segnalata lo scorso 26 maggio, tramite un’interrogazione al Comune di Milano, la messa in sicurezza. Uno stabile abbandonato, occupato abusivamente. I vigili del fuoco hanno comunicato di aver salvato tre senzatetto rimasti all’interno della struttura. Sei squadre al lavoro fino alle 4:20 del mattino.
Incendio a Milano, brucia lo stabile di via Quintiliano 40
Brucia, dunque, lo stabile di via Quintiliano 40 a Milano. La zona è quella di via Mecenate, periferia sud orientale della città, non molto distante dall’ortomercato generale, dagli studi di produzione della Rai e dall’aeroporto di Linate. L’incendio si poteva vedere a occhio nudo in tutto il quartiere Mecenate e Rogoredo, con l’odore di plastica bruciata avvertito fino in zona Duomo e il fumo che si è alzato nei cieli. Nel video panoramico qui sotto, ad un certo punto, si può scorgere anche la vecchia Torre dei Moro, per una zona della città che, a distanza di un anno, torna a far parlare di sé per la poca sicurezza.
BRUCIA MILANO, FUMO E PAURA 📽️
Brucia stabile in #viaQuintiliano a #Milano, zona #Mecenate. Odore plastica bruciata fino in #Duomo e fumo in cielo. Già segnalata la necessità di messa in sicurezza
📸GAMESTER_05 e Oscar Strano#Incendio #IncendioaMilano #Milano #31agosto pic.twitter.com/Q1lIiUNwzb
— Mi-Tomorrow (@MiTomorrow) August 31, 2022
Lo stabile era stato segnalato, ma il Comune di Milano non si era mosso
Lo scorso 26 maggio il consigliere del Municipio 5, Davide Ferrari Bardile, aveva segnalato al Comune di Milano, al suo Sindaco e all’assessore competente, la necessità della messa in sicurezza dello stabile di via Quintiliano 40, con una lettera e un’interrogazione dirette alla giunta stessa. Una segnalazione alla quale non era seguita, ad oggi, nessuna messa in atto. Purtroppo questo incendio a Milano fa tornare alla luce il problema.
