5 C
Milano
01. 12. 2023 13:17

A Natale tornerà a risuonare l’organo del Duomo di Milano

Si potrà assistere alle esibizioni anche in streaming sul canale YouTube del Duomo

Più letti

Tornerà presto a risuonerà l’organo del Duomo di Milano. Costruito dalle ditte Mascioni di Cuvio (Varese) e Tamburini di Crema nel 1938, il grande organo del Duomo è il più grande d’Italia e mantiene saldamente il secondo posto a livello europeo per ciò che concerne il numero di canne e di registri (superato solo dallo strumento del Duomo di Passau, in Germania), risultando inoltre iscritto nell’albo d’oro dei quindici organi più grandi del mondo.

L’organo del Duomo di Milano torna a suonare: le date

Praticamente terminato il restauro delle parti meccaniche, l’organo del Duomo di Milano torna a suonare per celebrare il Natale. Da sabato prossimo, ovvero dall’inizio dell’avvento, parte la rassegna Sonorità organistiche. Tutti i sabati fino al 7 gennaio (ma anche il 7 dicembre e il 5 gennaio) prima della messa vigiliare, dalle 16:45 alle 17:15, nella cattedrale l’organo risuonerà grazie a Alessandro La Ciacera per rendere ancora più suggestiva la visita dei turisti e per preparare i fedeli alla celebrazione. Nel primo concerto, il 12 novembre, l’organista del Duomo eseguirà musiche di Henry Purcell, Jeanne Demessieux e Léon Boëllmann.

Il Duomo di Milano, meta più inclusiva

Lo strumento si presta alla solennizzazione di tutti i servizi prefestivi e festivi, consentendo inoltre di poter proporre esecuzioni concertistiche che hanno visto la presenza di alcuni tra i più significativi interpreti del panorama internazionale. Gli Organisti del Duomo di Milano sono il m° Emanuele Carlo Vianelli e il m° Alessandro La Ciacera. Si potrà assistere alle esibizioni anche in streaming sul canale YouTube del Duomo.

In breve

FantaMunicipio #11: è ora che le scuole facciano scuola

Grazie ai fondi europei del Pnrr, Milano potrà rinnovare parte della sue scuole. Questa settimana citiamo due esempi, per...
A2A
A2A