La fotografia dei contagi a scuola a Milano è piuttosto allarmante: non si erano mai visti così tanti positivi tra i banchi degli istituti del capoluogo meneghino. Tuttavia i dati fanno però riflettere: le rilevazioni risalgono a circa due settimane fa, per la precisione al periodo compreso tra il 27 dicembre ed il 3 gennaio, quando gli allievi erano a casa per le vacanze natalizie.
Contagi a scuola, i più colpiti tra i 14 e i 18 anni
Dati che portano a pensare che la maggior parte dei contagi a scuola sia avvenuta durante i pranzi e le cene durante le feste. Nel dettaglio, la fascia d’età 0-2 registra un aumento da 769 della rilevazione precedente ai 2.213 dell’ultima, quella 3-5 anni dai 1.226 ai 2.739, i bambini delle elementari dai 5.868 agli 11.800, i ragazzi delle scuole medie dai 2.750 agli 8.104 e i 14-18enni dai 5.861 ai 18.462.

È proprio in quest’ultima fascia che si registra il picco più elevato con 3.902 casi ogni 100mila abitanti: basti pensare che i paramentri per restare in zona bianca prevederebbero meno di 150 positivi ogni 100mila abitanti. Al momento in Lombardia ci sono ben 98 classi in quarantena.