13 C
Milano
30. 03. 2023 13:44

Al Leonardo 3 Museum l’innovazione è di casa anche in tema di sicurezza: inaugurato l’ascensore “anti-Covid”

All'esposizione interattiva su Leonardo un nuovo ascensore anti Covid: ecco come funziona

Più letti

Il Leonardo 3 Museum si contraddistingue per tecnologia ed innovazione, non solo nella sua esposizione, ma anche in tema di sicurezza anti Covid. Così, per accogliere i propri ospiti, ha dotato l’ascensore di ingresso di un esclusivo kit che, dopo ogni passaggio, sanifica l’aria e sterilizza la cabina automaticamente. Una sanificazione continua per fornire maggiore protezione per i visitatori e i turisti in questa insolita estate.

Il sistema. Questo alto livello di sicurezza è garantito dal nuovo sistema CARe dell’azienda italiana IGV, installato dal Gruppo Cazzani che, utilizzando contemporaneamente due tecnologie differenti, è in grado di sanificare l’ascensore in pochi minuti. Una luce ultravioletta UV-C permette la sanificazione completa delle superfici della cabina, mentre un dispositivo di ventilazione con filtro assoluto HEPA cattura eventuali virus e batteri trasportati dal particolato, sanificando l’aria con un ricambio quasi istantaneo e avviando la sterilizzazione in fase di stand-by.

Una soluzione voluta dalla Direzione della mostra che ha inoltre attuato una serie di procedure anti-contagio come ingressi contingentati, telecamere per prevenire il sovraffollamento delle sale, segnaletica e controlli in tutti gli ambienti. Procedure che hanno permesso ai numerosi visitatori accorsi durante l’estate di immergersi nelle tipiche atmosfere leonardiane.

 

 

 

 

In breve

FantaMunicipio #26: programmazione prima di tutto per le opere pubbliche

Il Piano Triennale delle Opere Pubbliche è lo strumento con cui Comune e Municipi individuano gli interventi prioritari e...
A2A