-0.6 C
Milano
06. 12. 2023 09:06

Super Green Pass, serve il “rafforzato”

Da oggi il debutto: nuove restrizioni, ma solo per i non vaccinati

Più letti

Si cambia. Da oggi è in vigore il nuovo decreto anti-Covid che regola diversamente l’utilizzo del Super Green Pass. In pratica, la certificazione verde si distinguerà tra “base” e “rafforzata” a seconda dei luoghi e delle attività dove sarà necessario esibirla. La distinzione sarà valida già nelle zone bianche, condizione che sarà ancora garantita alla Lombardia almeno per tutta la prossima settimana.

Super Green Pass, le regole

Di fatto, il Green Pass “rafforzato” sarà rilasciato ai soli vaccinati o guariti da Covid-19, mentre il Green Pass “base” potrà essere ottenuto anche con tempone molecolare (valido 72 ore) o tampone antigenico rapido (valido 48 ore).

Il Green Pass “rafforzato” serve per assistere a spettacoli, cinema, eventi sportivi, per la ristorazione al chiuso, per le discoteche e le cerimonie pubbliche. Il “base”, invece, resta valido per il trasporto aereo e si estende a tutti gli altri mezzi pubblici (treni anche regionali, autobus, tram, metropolitane), oltre che per palestre e piscine, alberghi, fiere.

Super Green Pass, le sanzioni

Multe da 400 a 1.000 euro Se sprovvisti di Green Pass “rafforzato” dove obbligatorio si rischiano multe da 400 a 1.000 euro. Stessa entità di sanzione per i gestori di locali che non controllano il Green Pass “rafforzato”. E dopo tre multe in tre giorni differenti scatta la chiusura totale per dieci giorni.

Il prossimo step, dal 15 dicembre, sarà l’obbligatorietà del vaccino per personale amministrativo della sanità, docenti e personale amministrativo della scuola, militari, forze di polizia (compresa la polizia penitenziaria) e personale del soccorso pubblico.

In breve

FantaMunicipio #12: infornata di nuove scuole con il Pnrr

La scorsa settimana abbiamo citato i primi interventi previsti in materia di edilizia scolastica grazie ai fondi Pnrr e...
A2A
A2A