18.8 C
Milano
07. 06. 2023 11:23

L’ex area Falck è pronta a rinascere: diventerà la Città della Salute e della Ricerca

Oggi è stato firmato l'atto di compravendita dell'ex area industriale: ecco quando partiranno i lavori

Più letti

È ufficiale: la vecchia area industriale dell’acciaierie Falck a Sesto San Giovanni sarà completamente riqualificata. Oggi è stato firmato il contratto preliminare di compravendita tra gruppo San Donato e Milanosesto.

Area ex Falck, il nuovo progetto

La vecchia area industriale si estende su oltre un milione e mezzo di metri quadrati. Lo spazio delle vecchie acciaierie Falck sarà trasformato in un polo urbano sostenibile ed inclusivo pronto ad ospitare 50mila persone tra residenti e visitatori.

Nell’area troverà posto la Città della Salute e della Ricerca, un polo pubblico di eccellenza clinica e scientifica: al suo interno le sedi dell’Istituto neurologico Besta e dell’istituto nazionale dei Tumori ed infine un polo del San Raffaele. Ora non resta che completare il progetto architettonico e l’iter amministrativo. Dopodiché i lavori dovrebbero partire nel 2023.

«Una notizia estremamente positiva che accogliamo con enorme piacere e orgoglio – ha dichiarato il sindaco di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano -. Finalmente siamo grado di permettere alla città di svilupparsi e di crescere anche sotto la spinta propulsiva che interessa i settori della salute e della ricerca, la cui importanza è diventata ancora più fondamentale sulla scia della pandemia».

In breve

FantaMunicipio #35: ora serve una regia pubblica

A Milano è il momento di parlare di una nei quartieri. Questa settimana, nel corso dell'Arch Week milanese, ai...
A2A
A2A