22.7 C
Milano
25. 09. 2023 22:25

Il Financial Times elogia Milano ed il suo progetto di “città a 15 minuti”

Il Financial Times ha elogiato Milano per il suo progetto di "città a 15 minuti"

Più letti

La vita ai tempi del Covid ha significato anche ripensare gli spazi urbani. Uno dei concetti chiavi della vita dei nuovi quartieri in questi mesi è stato quello di prossimità, ovvero la possibilità di raggiungere a piedi ed in breve tempo tutti i servizi necessari. Ad accorgersi degli sforzi di rimodulazione urbana di Milano anche la celebre rivista economica britannica “Financial Times”, che ha elogiato il nuovo modello di “città a 15 minuti”.

Una città a 15 minuti.  La “prossimità” è sempre più visibile a Milano: dalla valorizzazione del commercio di quartiere ai tavolini dei locali all’aperto. In solo due mesi sono stati concessi circa 1.800 permessi per permettere alle attività commerciali di occupare il suolo pubblico e ampliare i propri spazi esterni.

«Le città devono ripensarsi — racconta l’assessore all’Urbanistica Pierfrancesco Maran —. Sui tavolini ci siamo inventati un rapido strumento amministrativo che speriamo aiuti sia bar e ristoranti a superare un’estate difficile sia la città a cambiare e riscoprire alcune strade e vie che con questi cambiamenti son diventate molto piu belle e vivibili».

Sull’elogio di ieri del Financial Times, l’assessore spiega che «ogni cittadino dovrebbe avere alla distanza pedonale di 15 minuti tutti i servizi di cui ha bisogno». L’allargamento dei tavolini di bar e ristoranti rientra proprio in questa prospettiva. «Si stanno creando nuove centralità – conclude Maran -. Le piazze devono tornare al centro».

In breve

FantaMunicipio #2: c’è da spostare una macchina…arriva il No parking day

Domenica 24 settembre stop alla sosta in nove strade della città, una per ogni Municipio per il No parking...
A2A
A2A