Un grosso incendio a Milano è scoppiato nella tarda serata di domenica 3 aprile 2022, più precisamente nella centralissima Piazza San Babila. A prendere fuoco sono state le centraline elettriche interrate accanto alla stazione della metropolitana rossa, la linea 1, quella che unisce i capolinea di Molino Dorino e Bisceglie da un lato con Sesto F.S. dall’altro. Il fuoco, d’improvviso, è uscito dall’ingresso per la metropolitana che si trova alla base del palazzo all’angolo di Corso Venezia.
Incendio a Milano, blackout attorno a Piazza San Babila
L’incendio a Milano ha avuto conseguenze anche nelle vie attorno a Piazza San Babila, in quelle limitrofe dove si trovano moltissimi uffici ma anche molte abitazioni, tra le quali ne spiccano anche alcune di pregio. Il corto circuito su alcune delle già citate centraline elettriche ha provocato, oltre all’incendio, anche un importante blackout (i tecnici dell’A2A hanno tolto l’alimentazione della zona circostante per proteggere la rete elettrica) anche se sembra che nessuna persona sia rimasta ferita. Di certo è stato forte lo spavento delle tante persone che stavano passando per la piazza: San Babila è un punto anche di semplice passeggio serale e la sua centralità, oltre al fatto che l’incendio si sia sviluppato in corrispondenza dell’ingresso della linea Rossa della metropolitana, ha ovviamente coinvolto moltissime persone che si trovavano nei paraggi.

I danni, ancora tutto da valutare
Difficile dire quali siano stati i danni a negozi, case e palazzi. Serviranno rilievi sul posto e servirà soprattutto la riapertura delle attività commerciali per comprendere se ci sia stato qualche danno irreparabile. Di certo non sono mancati i passanti che hanno deciso di immortalare la scena con i propri smartphone. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco (presenti con ben cinque squadre e cinque mezzi speciali), anche polizia e 118. L’operazione è durata fino a notte inoltrata.
Le cause dell’incendio
Ancora da verificare le cause all’origine del rogo partito da una centralina elettrica in un locale sotterraneo e poi divampato. Bruciato i dehors del bar sotto ai portici. L’incendio ha danneggiato anche un altro negozio.