9.4 C
Milano
27. 04. 2024 07:13

Né manager, né agente. Manuela Ronchi si racconta: «Milano non ti mette in un angolo, ma apre alla relazione»

Manuela Ronchi, già al fianco di “giganti” dello sport, si racconta nel libro Le relazioni non sono pericolose

Più letti

«Non sono una manager, né un’agente». Manuela Ronchi ci tiene a ribadirlo. Perché riuscire a spiegare la particolarità del suo lavoro non è impresa semplice: «Mi occupo di comunicazione, di pubbliche relazioni e di gestione dell’immagine dei personaggi».

Manuela, infatti, negli anni ha soprattutto intessuto relazioni e intrecciato legami, con personaggi pubblici (ma non solo). Basati sempre sulla fiducia reciproca. Imprenditrice milanese, ha fondato nel1995 Action Agency, specializzata nella produzione di eventi e nella gestione di personaggi sportivi e televisivi, tra i quali Max Biaggi, Marco Pantani, Alberto Tomba, Maurizia Cacciatori, Gianmarco Pozzecco, Linus, Marco Tardelli e Adriano Panatta.

Tutto ciò è racchiuso nel suo libro Le relazioni non sono pericolose: l’importanza dell’incontro all’epoca dei social, edito da Gribaudo – Feltrinelli editore, e disponibile in libreria e in tutti gli store digitali. L’opera è scritta a quattro mani con Simona Recanatini, e introdotta dalla prefazione dell’amico giornalista Federico Buffa. Ricordi e aneddoti che vanno a creare una sorta di manuale pensato per chi vuole “fare” o capire le pubbliche relazioni.

Le tre parole di oggi? Scoprile in newsletter!

Qual è il percorso che l’ha portata fin qui?

«Sono partita con il sogno di diventare insegnante di inglese, anche perché ho sempre amato viaggiare. Mi sono iscritta in Lingue e Letterature Straniere all’Università Cattolica di Milano e già lì si è manifestato il mio desiderio di libertà. Essere libera di scegliere e ascoltarmi, grazie anche al supporto dei miei genitori. Non mi sono dovuta adeguare a un modello, come era più comune fare in quegli anni, ma ho soverchiato quello stile. Ad esempio, se ho scelto l’inglese come prima lingua all’università, il russo è stata la mia seconda lingua. Il mio mantra è: trova sempre il tuo elemento differenziante».

Come ha proseguito?

«Ho provato a insegnare, ma ho scelto altro. Ho viaggiato moltissimo e ho sempre studiato facendo pratica. Gerry Scotti mi ha intercettata e mi ha insegnato a fare comunicazione, lì mi occupavo di eventi e ho avuto modo di approfondire la mia rete di relazioni. Ho lavorato con Linus, Federica Panicucci, Max Biaggi. Nel ’95 ho fondato la mia agenzia e l’ho chiamata Action: sottolineando l’importanza di porre il pensiero in azione».

Qual è stata la filosofia?

«Organizzare eventi con attenzione alla produzione dei contenuti, seguendo gli insegnamenti di Gerry. La forma la do per scontata. La differenza è portare in campo il linguaggio televisivo e tenere un’audience anche dal vivo. Tutto deve parlare la stessa lingua e creare armonia».

Tutti questi personaggi hanno scelto per rappresentarli una ragazza “comune”, una donna. Cosa che, in particolare 20-30 anni fa, non era affatto scontata…

«Esatto. Hanno deciso di affidare la gestione della loro immagine e la capitalizzazione di quei diritti e a me. Per primo ho incontrato Max Biaggi. Man mano la mia rete si è allargata e mi sono ritrovata a lavorare con i numeri uno di tutti gli sport individuali. Eppure non ero Briatore. Tante volte mi sono chiesta come mai scegliessero me, e negli anni mi sono data la risposta. Avevo dentro di me sia la “mamma” che la “manager”: nella mamma trovavano la fiducia, l’autenticità della relazione, e nella manager la competenza e la professionalità».

Finché ora non è arrivata questa pubblicazione.

«La mia agenzia è cresciuta, finché Feltrinelli mi ha chiesto un libro su tutti i personaggi che avevo gestito. Qui emerge che la relazione è sempre stata al centro. E che non è pericolosa, ma è il cuore della vita».

Le relazioni non sono pericolose, un titolo audace al tempo del Covid…

«Sì, e non ho voluto cambiarlo nonostante l’emergenza sanitaria. Perché il distanziamento sociale è altra cosa rispetto alle relazioni, che invece sono fondamentali. Relazioni di cui oggi si sente la mancanza: a causa del Covid ma anche, ancor prima, a causa dei social network».

Come si sviluppa il libro?

«Senza seguire un ordine cronologico, ho cercato di ricostruire quali sono stati gli snodi più importanti della mia vita. Il libro è una overview su alcuni miei concetti fondamentali. In primo luogo la maieutica. Va rispettato e mai tradito il pensiero delle persone. Racconto il personaggio per com’è, cerco di comunicare la sua essenza. Non cerco di trasformarlo secondo un piano di marketing. Il libro è diventato poi una biografia funzionale (come l’ha definita Federico Buffa, ndr), in cui racconto i miei incontri. Alla fine metto l’esperienza in azione e spiego come da ogni incontro ho tratto qualcosa. È un po’ come un manuale delle pubbliche relazioni».

Tra i capitoli principali c’è quello dedicato al Pirata…

«La storia di Marco Pantani è nel tessuto narrativo. Nel capitolo dedicato a lui ho preferito raccontare aneddoti su chi era l’uomo, perché mi piacerebbe che la gente si ricordasse di lui per chi era veramente. Era un’anima sensibile, bella e ho sempre cercato di parlarne e trattare la sua immagine come so che gli sarebbe piaciuto».

Pensi che Milano sia un buon terreno per le pubbliche relazioni?

«Milano è il più grande teatro per le pubbliche relazioni che abbia mai conosciuto. Forse anche a livello internazionale. È una città cosmopolita, che mi ha dato la possibilità di tessere legami e conoscere tantissime persone. Alla base di tutto però bisogna sempre metterci curiosità e umiltà. E Milano non ti mette in un angolo, ma apre alla relazione».

 

In breve

FantaMunicipio #27: quanto ci fa bene l’associazionismo cittadino

Pranzi, musica, poesia, arte, intrattenimento, questionari, flash mob e murales: tutto all'insegna dell'associazionismo cittadino e delle comunità che popolano...