Dal 1° di ottobre terminano le attività dedicate al pubblico nel Centro Sportivo Saini, che resterà in gestione a Milanosport S.p.A. fino a fine anno. Sta, infatti, per prendere avvio la riqualificazione del centro a seguito di un accordo di collaborazione tra Comune di Milano e Università degli Studi.
Centro sportivo Saini, una storia lunga oltre 50 anni
Il Centro Sportivo Saini è stato da sempre una punta di diamante degli impianti gestiti da Milanosport S.p.A.. Costruito nel 1968, l’impianto si estende per oltre 16 ettari e ospita una varietà di impianti dedicati a singole discipline sportive e numerose altre attività, aperto 365 giorni all’anno. Nel corso degli anni il Centro Sportivo Saini è stato un punto di riferimento per diverse società dilettantistiche della città, ospitando anche importanti eventi sportivi nazionali e internazionali.

Un nuovo futuro con l’Università Statale
Con il cambio di gestione, il Centro Sportivo Saini sarà oggetto di un’importante ristrutturazione che lo trasformerà in un centro di eccellenza per la formazione e la ricerca nel campo delle scienze motorie. I lavori di ristrutturazione, che dovrebbero essere completati entro il 2025, prevedono la realizzazione di nuovi impianti sportivi, la riqualificazione degli spazi esistenti e la creazione di nuovi spazi per la didattica e la ricerca.
Nuovi impianti gestiti da Milanosport
Nel perimetro degli impianti gestiti da Milanosport S.p.A. entrano il Centro Sportivo Sant’Ambrogio in zona Barona, il Centro Sportivo Cappelli in zona Tibaldi e il Centro Sportivo Carraro in zona Quinto De Stampi che presto verranno aperti al pubblico.
Centro Sportivo Saini: una storia lunga oltre 50 anni
Il Centro Sportivo Saini è stato costruito nel 1968 su volontà del CONI, che ne ha curato la progettazione e la realizzazione. L’impianto si estende per oltre 16 ettari e ospita una varietà di impianti dedicati a singole discipline sportive e numerose altre attività, aperto 365 giorni all’anno. Inaugurato il 27 agosto 1975, il Centro Sportivo Saini è stato da subito un punto di riferimento per la città di Milano e per l’intera Lombardia. Nel corso degli anni ha ospitato numerosi eventi sportivi nazionali e internazionali, tra cui i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera, i Campionati Italiani di Nuoto e la Coppa Davis.
Gestione da parte di Milanosport
Nel 1994 la gestione del Centro Sportivo Saini è stata affidata a Milanosport S.p.A., società partecipata dal Comune di Milano. In questi anni l’impianto ha continuato a essere un importante centro sportivo per la città, ospitando numerose attività sportive e ricreative per tutte le età.